
Festa di San Simplicio – Sagra della cozza

Sagrami
Organizzatore
Data Inizio
13 Maggio 2025, 02:00
Data Fine
18 Maggio 2025, 02:00
Prezzo
Gratuito
La Festa di San Simplicio è una delle celebrazioni più sentite e amate dalla comunità di Olbia, in Sardegna. Si svolge proprio in onore del patrono della città e della Gallura: fu martirizzato nel 304 per ordine del governatore romano della Provincia di Sardegna e Corsica, noto come Barbaro. In quel periodo, l’imperatore Diocleziano aveva decretato la persecuzione dei cristiani in tutto l’impero. Simplicio, vescovo di Olbia, non sfuggì a questa sorte, trafitto da una lancia, morì dopo tre giorni di agonia.
Secondo una leggenda locale, una parte del corpo di San Simplicio sarebbe stata gettata in mare vicino all’isolotto di Tavolara, poiché i pescatori superstiziosi credevano che le acque ribollissero continuamente.
Si narra anche che il santo fu sepolto in una zona vicina a Olbia. Nel IX secolo, un pastore, guidato da una luce divina, scoprì la tomba del santo. Questo evento fu considerato miracoloso e la notizia si diffuse rapidamente in tutta Olbia. Da quel momento, San Simplicio fu proclamato patrono della città e la sua festa divenne un’importante occasione per celebrare la sua vita e il suo sacrificio.
Uno degli eventi più attesi è la Sagra delle Cozze, durante la quale i visitatori possono gustare le deliziose cozze del golfo di Olbia, cucinate alla marinara e accompagnate da un ottimo vermentino.