Ricerca Avanzata
Eventi

37° Sagra del maialino alla brace
Sagra
La “Sagra del Maialino alla Brace” è un evento che si svolge tutti gli anni, la penultima settimana di luglio, in contrada Camporota, nel comune di Treia. Da oltre trent’anni …

59° Sagre dai Pirûs nelle notti d’Estate
Sagra
Sagre dai Pirûs è una festa tradizionale che si svolge a Pavia di Udine, nata nel 1964 dall’iniziativa di alcuni cittadini con l’obiettivo di aggregare la comunità e celebrare il …

19° Sagra della frittella ornanese
Sagra
Torna l’appuntamento con la storica Sagra della Frittella Ornanese, una festa che celebra i sapori autentici della cucina abruzzese. Ogni sera gli stand gastronomici accolgono i visitatori con una ricca …

Sagra della fontina
Sagra
La Fontina DOP: Regina della Valle d'Aosta Un Formaggio con Denominazione Protetta La fontina, un formaggio a cui l'Unione Europea ha dato il marchio DOP nel 1996, è molto importante …

217° Sagra polentara
Sagra
La Sagra della Polenta di San Costanzo è un evento storico risalente a centinaia di anni fa e radicato nella tradizione della provincia di Pesaro, considerata la sagra più antica …

53° Festa del pomodoro
Sagra
Cappella è il paese che raccoglie la maggior parte delle aziende agricole e delle coltivazioni intensive e IGP della provincia di Venezia. Vero e proprio giardino verde del Comune di …

Sagra della polpetta di baccalà “Spianese”
Sagra
La Sagra della Polpetta di Baccalà “Spianese” di Mercato San Severino è un appuntamento gastronomico imperdibile che celebra la polpetta di baccalà, un piatto antico e ricco di storia tramandato …

Sagra della melanzana
Sagra
La “Sagra della Melanzana” di Santa Maria la Carità, in provincia di Napoli, è un degli eventi più importanti di questa splendida cittadina sita ai piedi dei Monti Lattari. Il …

47° Sagra dello spiedino di Carmiano
Sagra
La “Sagra dello Spiedino” di Carmiano, piccola frazione del comune di Vigolzone in provincia di Piacenza, è una delle manifestazioni più partecipate di questo splendido posto sulle rive del fiume …

31° Sagra te lu ranu
Sagra
“La ‘Sagra te lu ranu” si svolge a Merine, frazione di Lizzanello in provincia di Lecce, ed è uno dei primi appuntamenti nel ricco calendario dell’estate pugliese. Questa festa è …

25° Sagra del maccherone
Sagra
La Sagra del Maccherone di Buti è un appuntamento imperdibile che celebra uno dei piatti più amati del paese: i deliziosi Maccheroni al Ragù. Immersa nella suggestiva cornice degli oliveti …

Sagra della fontina
Sagra
Conferita del marchio DOP dall’Unione Europea dal 1996, la fontina rappresenta l’elemento base della gastronomia del territorio. Per questo, la cittadina di Oyace gli dedica una festa durante il periodo …
Eventi Passati

Sagra del pesce
Sagra
A Camogli, pittoresco borgo marinaro della Riviera ligure, si celebra ogni anno la Sagra del Pesce, una delle manifestazioni gastronomiche più conosciute d’Italia. Nata nel 1952 per onorare San Fortunato, …

9° Sagra della Ciauna
Sagra
La Sagra della Ciauna ha lo scopo di celebrare il tipico dolce di Valdina, la Ciauna. Preparato dalle sapienti mani delle donne della comunità, il dolce presenta un ripieno a …

27° Sagra del canestrello
Sagra
Insieme ai festeggiamenti, la sagra del Canestrello di Vaie ha aperto da maggio 2023 “Gusto Valsusa”, la grande rassegna creata dall’Unione Montana per valorizzare i prodotti tipici locali che avrà …

589° La corsa dei buoi
Sagra
La Corsa dei Buoi si svolge ogni anno in occasione della Festa Patronale di San Vittore di Asigliano Vercellese: un’antica tradizione che unisce fede, storia e cultura contadina. Questo evento …

Sagra del brasadè
Sagra
A Staghiglione, frazione di Borgo Priolo in provincia di Pavia, si tiene la Sagra del Brasadè, ciambelline d’origine ottocentesca preparate con farina, zucchero, burro e strutto, prima immerse nell’acqua bollente …

62° Sagra del Carciofo di Montelupone
Sagra
La Sagra del Carciofo di Montelupone è un evento tradizionale che si svolge ogni anno, dagli anni ’60, nel primo o secondo fine settimana di maggio, attirando migliaia di visitatori …