Ricerca Avanzata
Eventi

Festa dei Bisi
Sagra
A Peseggia di Scorzè, il mese del raccolto si trasforma in una vera e propria festa del gusto: la Festa dei Bisi. Qui, da oltre cinquant’anni, la comunità celebra con …

55° Sagra del vino
Sagra
Per tre giorni a fine maggio il centro di San Clemente ospita una grande festa durante la quale i visitatori potranno assaporare i migliori vini locali e le specialità culinarie …

Sagra delle rane
Sagra
Nel cuore della campagna veneziana, il paese di Cona celebra con entusiasmo la Sagra dea Rana, una festa popolare che fonde gastronomia, tradizione e spirito comunitario. Questa manifestazione, profondamente radicata …

81° Festa delle ciliegie
Sagra
La festa si sviluppa con molti appuntamenti ad accesso libero tra l’allestimento della mostra mercato, i negozi del centro aperti, gli spettacoli e le visite guidate, concludendo con la Camminata …

Festa delle erbe e dei funghi
Sagra
Nel suggestivo scenario di Arta Terme, immerso nella natura incontaminata della Carnia, la primavera si celebra con una festa dedicata ai suoi doni più pregiati: l’asparago di bosco, il radicchio …

39° Festa delle Cascine
Sagra
La Festa delle Cascine è l’evento che inaugura la stagione delle sagre enogastronomiche della Valle d’Aosta e si svolge ogni anno nel terzo weekend di maggio a Pont-Saint-Martin. Questa festa …

33° Sagra dell’arancia
Sagra
Il piccolo borgo nell’entroterra del golfo di Milazzo è noto per la produzione e la lavorazione delle arance che crescono numerose e in diverse varietà sul territorio, dalle Tarocco alle …

71° Sagra della Fragola
Sagra
Dal 1954 la Sagra della Fragola di Sommariva Perno, in Piemonte, celebra uno dei prodotti più importanti delle sue campagne. La manifestazione è un’occasione per gustare la pregiata fragola della …

2° Sagra della Polpetta – Mondeghili a catinelle
Sagra
Nel cuore di Gorgonzola, la Sagra della Polpetta Mondeghili a catinelle è un omaggio a un piatto povero della tradizione milanese. I mondeghili sono delle polpette fatte con pane raffermo …

Sagra dell’asparago e del tartufo
Sagra
Il comitato festeggiamenti Maria SS delle Grazie organizza anche quest’anno la sagra dedicata ai prodotti di punta della zona – gli asparagi ed il tartufo – raccolti direttamente sull’appennino irpino. …

54° Sagra del Borlengo
Sagra
La sagra del Borlengo nasce il 2 aprile del 1967 ma la storia del suo protagonista è ben più antica. L’origine del Borlengo risale al tardo medioevo, quando il castello …

Festa del limone
Sagra
La Sagra del Limone di Monterosso (Lemon Festival) si festeggia ogni anno nel terzo sabato di maggio nel paese più grande delle Cinque Terre. La sua spiaggia che si estende …
Eventi Passati

Tuscany Medieval Festival
Festival
Il Tuscany Medieval Festival è un evento a tema medievale che si tiene ogni anno nel mese di maggio presso la Fortezza Nuova di Livorno, organizzato dalla White Company A.P.S. …

Sagra del Pesce Azzurro e del Pinzino
Sagra
Questa sagra celebra il pesce azzurro, tipico dell'Adriatico, e il pinzino, una specialità ferrarese simile alla pasta fritta. Gli stand gastronomici offriranno piatti tradizionali accompagnati da vini locali. Prende il …

37° Festa del cinghiale
Sagra
La festa del cinghiale è un viaggio nei sapori e nelle tradizioni di una cucina semplice e genuina. La carne di cinghiale è la vera protagonista, servita dallo stand gastronomico …

47° Festa dell’asparago di Badoere IGP e della fragola
Sagra
La Festa dell’Asparago e della Fragola di Gardigiano di Scorzé celebra due prodotti tipici del territorio: l’asparago bianco di Badoere è noto per il suo sapore delicato e la sua …

21° Sagra del salame cotto di Nepi e del pecorino romano del Lazio
Sagra
La Sagra del Salame Cotto di Nepi e del Pecorino Romano del Lazio torna anche quest’anno. L’evento è ormai un appuntamento fisso del maggio nepesino, con esposizione, degustazione e vendita …

12° Sagra Mpurnatu e Mpanata
Sagra
I due piatti della tradizione campobellese tornano per essere festeggiati con grande entusiasmo e partecipazione da parte di tutta la comunità. La sagra del mpurnatu e mpanata è un’esperienza unica …