Ricerca Avanzata
Eventi

19° Sagra della frittella ornanese
Sagra
Torna l’appuntamento con la storica Sagra della Frittella Ornanese, una festa che celebra i sapori autentici della cucina abruzzese. Ogni sera gli stand gastronomici accolgono i visitatori con una ricca …

59° Sagre dai Pirûs nelle notti d’Estate
Sagra
Sagre dai Pirûs è una festa tradizionale che si svolge a Pavia di Udine, nata nel 1964 dall’iniziativa di alcuni cittadini con l’obiettivo di aggregare la comunità e celebrare il …

37° Sagra del maialino alla brace
Sagra
La “Sagra del Maialino alla Brace” è un evento che si svolge tutti gli anni, la penultima settimana di luglio, in contrada Camporota, nel comune di Treia. Da oltre trent’anni …

Sagra della fontina
Sagra
La Fontina DOP: Regina della Valle d'Aosta Un Formaggio con Denominazione Protetta La fontina, un formaggio a cui l'Unione Europea ha dato il marchio DOP nel 1996, è molto importante …

25° Sagra del maccherone
Sagra
La Sagra del Maccherone di Buti è un appuntamento imperdibile che celebra uno dei piatti più amati del paese: i deliziosi Maccheroni al Ragù. Immersa nella suggestiva cornice degli oliveti …

31° Sagra te lu ranu
Sagra
“La ‘Sagra te lu ranu” si svolge a Merine, frazione di Lizzanello in provincia di Lecce, ed è uno dei primi appuntamenti nel ricco calendario dell’estate pugliese. Questa festa è …

217° Sagra polentara
Sagra
La Sagra della Polenta di San Costanzo è un evento storico risalente a centinaia di anni fa e radicato nella tradizione della provincia di Pesaro, considerata la sagra più antica …

47° Sagra dello spiedino di Carmiano
Sagra
La “Sagra dello Spiedino” di Carmiano, piccola frazione del comune di Vigolzone in provincia di Piacenza, è una delle manifestazioni più partecipate di questo splendido posto sulle rive del fiume …

Sagra della polpetta di baccalà “Spianese”
Sagra
La Sagra della Polpetta di Baccalà “Spianese” di Mercato San Severino è un appuntamento gastronomico imperdibile che celebra la polpetta di baccalà, un piatto antico e ricco di storia tramandato …

Sagra della fontina
Sagra
Conferita del marchio DOP dall’Unione Europea dal 1996, la fontina rappresenta l’elemento base della gastronomia del territorio. Per questo, la cittadina di Oyace gli dedica una festa durante il periodo …

33° Sagra Lagane e ceci
Sagra
Tradizione e divertimento accompagnano da sempre la Sagra delle Lagane e Ceci di Rufoli a Salerno. La manifestazione è un’occasione unica per gustare questo piatto tipico della cucina contadina salernitana …

Sagra della melanzana
Sagra
La “Sagra della Melanzana” di Santa Maria la Carità, in provincia di Napoli, è un degli eventi più importanti di questa splendida cittadina sita ai piedi dei Monti Lattari. Il …
Eventi Passati

34° Festa dei bigoli
Sagra
La Festa dei Bigoli di Carbonara di Rovolon celebra l’identità locale di questo paese veneto, noto come “Paese dei bigoli” grazie alla sua abilità nella preparazione della pasta tipica della …

47° Sagra dell’asparago saraceno
Sagra
Sapore e tradizione sono tutte da gustare alla sagra dell’asparago saraceno di Vinchio. Quasi 50 anni di manifestazione organizzata con dedizione da parte della Pro Loco, che non solo intende …

133° Sagra dei Baccelli
Sagra
La sagra dei bacelli di Livorno festeggia anche quest’anno una lunga storia che ha superato da tempo le 100 edizioni! L’amministrazione comunale porta avanti questa iniziativa con il fine di …

2° Sagra de Sa Pardula
Sagra
Nureci porta nel suo piccolo paese la Sagra de Sa Pardula, una manifestazione dedicata all’antica ricetta della tradizione sarda. Il tipico dolce, spesso italianizzato con il nome di formaggella, è …

Sagra del Cinghiale
Sagra
La Sagra del Cinghiale di Montecchio Vesponi è un appuntamento imperdibile per gli amanti della cucina toscana. Il cinghiale, protagonista della sagra, viene preparato secondo ricette tradizionali, come il cinghiale …

Sagra delle arance
Sagra
La Sagra delle Arance di Rodi Garganico è una celebrazione dedicata agli agrumi simbolo del territorio, un’occasione per immergersi nei profumi e nei sapori della tradizione locale. Durante la manifestazione, …